Posted under Films Posted on June - 26 - 2008 Add Comments

Vista la grande quantità di spezzoni di film classici Americani da ricordare, abbiamo pensato di compilare una lista dei migliori film di Vegas (e i migliori spezzoni) da cercare durante questa estate, anche se non avete la possibilità di andare agli eventi come CineVegas 2008.

Dalla vecchia scuola alle hit più attuali, Las Vegas ha avuto un’influenza notevole (anche se come lato oscuro ed illegale) sui film americani. Quindi quali sono i film di Vegas che hanno fatto storia?

Cominciamo con il meglio. La versione originale del 1960 di Ocean Eleven con i ladri che si muovono in locali classici quali il Sands ed il Desert Inn, è un vero capolavoro cinematografico.
In nessun altro modo è possibile, per gli amanti del cinema, avere una fotografia così precisa dell’era del crimine a Las Vegas con i malvagi che interpretano se stessi.

Viva Las Vegas, il musical del 1963 con il “King” che interpreta sè stesso, ha dato alla città del peccato il suo inno. Il successo del 1991 Bugsy raccontava la storia degli antenati (criminali psicotici quali erano). Paura e Delirio o Fear and Loathing ricorda il santo patrono di Las Vegas il giornalista Hunter S. Thomposon, famoso per le sue scorribande a base di droghe nella Sin City nel 1970.

Sembra che i migliori film di Las Vegas siano quelli che resistono a lungo sugli scaffali. Il film del 1974, The Gambler con James Caan (che davvero merita il premio come icona di Las Vegas) è rimasto un caposaldo nonostante gli anni. The Gambler è la storia di un professore che diventa un giocatore accanito, ed ha tutti i requisiti di un film di Las Vegas: tanto tempo al tavolo del poker, criminali che gambizzano, ed una madre pazza come un cavallo.

Altri classici di Vegas includono il raffinato James Bond di Agente 007- Una cascata di Diamanti (1971), con Sean Connery e Lana Wood. Vagabondando lontano dalla sicura Europa concentrandosi su Las Vegas, questo film di spie è diventato un successo con attrazioni quali satelliti ricoperti di diamanti, milionari pazzi appassionati di clonazione e graziose esperte di arti marziali in biancheria intima.

I migliori film contemporanei di Vegas? Il cinema di Las Vegas potrebbe essere ben ricordato per la serie di film degli anni ’90 di Nicholas Cage, che esploravano un ampio spettro di cliches di Las Vegas. Chi può dimenticare il tragico Leaving Las Vegas (1995) che documenta la caduta di due personaggi già rovinati, fino alle profondità delle miserie di Las Vegas.

Un altro classico di Cage è Honeymoon in Vegas (1992), una divertente parata attraverso tutti i simboli di Las Vegas, inclusa la famigerata troupe dei “Flying Elvis” paracadutisti vestiti da Elvis e con la presenza di James Caan.

Ed ora, sappiamo che i film più divertenti su Las Vegas sono quelli che parlano di trasgressioni. Nel 1996 Swingers , un successo strepitoso, ha coniato la famosa “Vegas baby, Vegas”. La storia di un gruppo di ragazzi a caccia di ragazze mentre si muovono tra i tavoli delle roulette con alte scommesse, ricorda agli uomini di stare attenti nella città del peccato.

Volete cose ancora più cattive? Magari “nere” come solo una commedia può essere, come ad esempio il successo del 1998 Very Bad Things , davvero pieno di violenza e di humor sadico. La festa di addio al celibato diventa un dramma (con un corpo da seppellire nel deserto): nessuna visita a Las vegas è infatti completa se non c’è il riferimento ad una spogliarellista morta nel bagno. Dopo tutto “cosa succede a Las Vegas…” ovvero “What happens in Vegas…”

Il più strano film di Las Vegas di tutti i tempi? The Atomic Kid girato a Las Vegas nel 1954, la storia di un cercatore di uranio che mangia il panino al burro di noccioline sbagliato e diventa radioattivo. Questa commedia farsesca, con attori come Mickey Rooney e la moglie di allora Elaine Davis, segue un giro di spie attraverso i casinò di Fremont facendo esplodere le slot machines durante il percorso. L’eroe fosforescente potrebbe essere il ragazzo-simbolo del 1950 di Las Vegas. Atomico, romantico e vincente al casinò!

Quindi, mentre CineVegas 2008 si è conclusa prendetevi un momento per ripensare agli indimenticabili film di Vegas. Anche se non riuscirete ad andare agli eleganti party in piscina o alle prime mondiali, questa estate gli spettatori possono lanciare i dadi con alcuni eroi della contro-cultura americana. Fate una passeggiata virtuale lungo la Strip. Rivedete i momenti migliori della città del peccato attraverso i film. In una città come questa (in particolare con questo caldo) può essere tanto bello quanto l’esperienza reale.


Video Popolari

Per Giocare

  • Titan Casino
  • William Hill
  • 888
  • 32 RED
Copyright © 2023 CINEMA e GIOCO - Film e Recensioni sul Gioco D'azzardo.
Sitemap