Da un po’ di tempo non si vede al cinema un film dedicato al mondo dei casinò o del gioco d’azzardo. Per non sentirne troppo la mancanza sono andato a caccia, nei siti dedicati al cinema, di qualche pellicola sull’argomento che poteva magari essermi sfuggita ed ho trovato “The Casino Job”, un film uscito nel 2009.
Quello che rende “The Casino Job” diverso da tutti i film visti in precedenza è che non è ambientato in uno dei lussuosi e sfavillanti casinò della strip, come ad esempio il Bellagio, il Wynn o il Caesars Palace. La storia si svolge in un piccolo casinò, un po’ fuori mano, forse a Laughlin, a circa due ore da Las Vegas.
In questo thriller sexy, un gruppo di avvenenti spogliarelliste viene ingaggiato per una festa privata a casa di Barry, il proprietario di un casinò. Durante la festa una delle ragazze viene violentata proprio da Barry e questo scatena la sete di vendetta del gruppo.
Il piano è quello di svaligiare il casinò di Barry e di fargli perdere la licenza di gioco, anche grazie all’aiuto di un dealer che vi lavora. Il piano di rapina riesce, con non pochi stravolgimenti di fronte e colpi di scena, ma non voglio dirvi tutto per non rovinarvi la visione.
La pellicola è infarcita di scene di nudo, tavoli da blackjack, roulette che girano e cascate di fiches, cioè tutto quello che ci si aspetta da un titolo del genere. Il mio giudizio sul film? Certo “The Casino Job” non è un film memorabile, ma si può passare un’oretta in modo rilassato, respirando a pieni polmoni l’atmosfera e le emozioni di Las Vegas.